Didattica a Distanza
Indicazioni per i docenti riferite all’utilizzo della piattaforma G-Suite del nostro Istituto
Guida per insegnanti – Google Meet
Didattica a distanza – le metodologie migliori
Didattica a distanza – comodato d’uso gratuito notebook per alunni
Disposizioni in merito ad attività didattica a distanza
MODALITÀ DI DIDATTICA A DISTANZA
Indicazioni per la gestione della didattica a distanza nei giorni di sospensione delle lezioni per causa di forza maggiore – Emergenza COVID-19
I docenti sono invitati ad utilizzare:
-
Tutte le funzioni del Registro elettronico per caricare e condividere materiali e compiti con le classi;
-
L’applicazione AULA VIRTUALE del Registro elettronico (non appena verrà attivata), per l’utilizzo della quale si invitano tutti i docenti a visionare il video tutorial presente sulla home del Registro elettronico;
-
Utilizzo delle applicazioni disponibili nella piattaforma G-Suite nel dominio dell’Istituto, in sintesi, la piattaforma G-Suite permette di fare videoconferenze, creare classi virtuali, assegnare consegne agli studenti e condividere materiali;
-
E’ comunque richiamata la libertà, per ogni docente, di servirsi di ulteriori applicativi per condividere materiali (come WhatsApp) o realizzare videoconferenze, comunque da integrare agli strumenti ufficiali che sono il Registro elettronico e la piattaforma G-Suite (quindi non sono da intendersi in alternativa a questi ma ad integrazione/affiancamento).
Gli studenti sono invitati a:
-
Controllare la propria email @istitutogentili.edu.it per controllare l’eventuale ricezione di un invito ad inserirsi nella Classroom di un Docente;
-
Entrare nelle Classroom in cui sono iscritti per visionare il materiale caricato dai Docenti;
-
Controllare il calendario della propria classe per verificare eventuali inviti a videoconferenze.
Per accedere ai calendari delle classi:
-
Aprire il browser (consigliato Google Chrome);
-
Andare su www.google.it;
-
Nell’angolo in alto a destra cliccare l’icona corrispondente all’account e premere il tasto “Esci da tutti gli account” oppure “Esci”;
-
Nella nuova scheda che si aprirà verrà chiesto di accedere con un account Google: usare solo quello @istitutogentili.edu.it;
-
Una volta inseriti username e password verrà chiesto “Aggiungi calendario”, quindi premere il tasto “Aggiungi”;
-
Il calendario sarà quindi presente all’interno di Google Calendar sotto “Altri calendari” (in fondo alla colonna di sinistra).
Calendari classi Liceo Linguistico
Classe 1 Liceo Linguistico
Classe 2 Liceo Linguistico
Classe 3 Liceo Linguistico
Classe 4 Liceo Linguistico
Classe 5 Liceo Linguistico
Calendari classi Liceo Scienze Umane
Classe 1 A Liceo Scienze Umane
Classe 1 B Liceo Scienze Umane
Classe 2 Liceo Scienze Umane
Classe 3 Liceo Scienze Umane
Classe 4 Liceo Scienze Umane
Classe 5 Liceo Scienze Umane
Calendari classi Liceo Scientifico
Classe 1 Liceo Scientifico
Classe 2 Liceo Scientifico
Classe 2 Liceo Scienze Applicate
Classe 3 Liceo Scientifico
Classe 4 Liceo Scientifico
Classe 5 Liceo Scientifico
Tutorial
Google GSUITE for Education – Video tutorial
TUTORIAL CLASSROOM
TUTORIAL METT PER VIDEO LEZIONI
Alcuni suggerimenti per la DAD
Miur didattica a distanza
Materiali multimedialiRAI per la didattica, contenuti con valenza educativa e didattica
|
Le esperienze per la didattica a distanza
Spazio dedicato ai webinar per la didattica a distanza e al gemellaggio fra scuole.