Conferenza Stampa di presentazione del Liceo del Made in Italy il 06 febbraio 2025 presso il Salone dell’Ostello, via Largo Sargolini, San Ginesio, alle ore 15:30.

Il Liceo del Made in Italy nasce dall'esigenza di valorizzare il patrimonio culturale, artistico e produttivo del nostro Paese, offrendo un percorso di studi che integra formazione accademica e pratiche professionali.
Grazie al nuovo percorso liceale del Made in Italy (legge 20 dicembre 2024, n. 199) che è stato attivato presso l’IIO A. Gentili - V. Tortoreto, gli studenti avranno l'opportunità di avere una cultura completa, che abbracci tanto le discipline umanistiche quanto le discipline STEM, con una particolare attenzione al mondo dell’impresa e di sviluppare le competenze necessarie per eccellere in settori produttivi del made in Italy come agroalimentare, casa, meccanica industriale, moda e servizi per le impresemade
Insieme alla Dirigente Scolastica dell’IO A. Gentili-V. Tortoreto prof.ssa Brigida Cristallo,
interverranno all’evento di presentazione la dr dell’USP Macerata, dott.ssa Stefania
Nardini, il sindaco di San Ginesio, dott. Giuliano Ciabocco e il dott. Marco Ragni vice
presidente di Confindustria Macerata.
Il Liceo del Made in Italy si avvale della collaborazione di aziende leader del settore e di
professionisti di fama internazionale, garantendo agli studenti un'esperienza formativa
unica e di alta qualità, in connessione con i percorsi formativi degli ITS Academy e
dell’Università.
Dopo la Conferenza stampa la Dirigente Scolastica prof.ssa Brigida Cristallo avrà
piacere di accogliere studenti e famiglie interessate per approfondire nel dettaglio
le potenzialità e le opportunità che questo nuovo indirizzo liceale offre.

Ultima revisione il 05-02-2025